| Eventi

I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione

Mappa non disponibile
22/02/2025
10:00 am - 12:00 pm

La collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III e dai suoi nipoti, comprende dipinti, sculture antiche, bozzetti, disegni, manoscritti.
La mostra presenta opere rappresentative del momento di maggior splendore della Collezione, che va dai primi decenni del XVI secolo fino all’inizio del XVII secolo, ed include cento capolavori provenienti principalmente dal Museo Nazionale Archeologico di Napoli, dal Museo di Capodimonte, dalla Biblioteca Nazionale e da altre collezioni pubbliche e private.
Un’attenzione particolare, oltre alla figura di Paolo III e agli intellettuali che gravitavano intorno alla sua corte. è riservata a come le opere erano contestualizzate e presentate nel Palazzo Farnese, e al recupero di opere originariamente presenti nella collezione, nel tempo disperse in collezioni pubbliche o private.

    • A cura di: Sara Millozzi
    • Quota: € 12,00 + prezzo del biglietto
    • Appuntamento: Piazza del Campidoglio
    • per informazioni e comunicazioni: 340 9047451 (Simone Oliverio)

PAGA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

     

    (Visited 3 times, 1 visits today)

    Comments are closed.

    Iscriviti alla newsletter!

    Resta aggiornato e ricevi le nostre newletter d'arte, i video e tutte le informazioni sugli eventi in programma.