Nuova visita con la piacevole formula a due voci: Sara Millozzi e Alberto Coppo ci hanno proposto un excursus storico ed architettonico dell’Ara Pacis, antico altare dedicato alla Pax Romana...
L’Ara Pacis Augustae, custodita all’interno dell’omonimo museo, rappresenta una delle più antiche e significative testimonianze dell’arte augustea.Il...
Siamo tornati nel polo museale più antico del mondo per una visita a due voci. La prima è stata quella di Federica Di Folco che ci ha illustrato una piccola e seducente mostra con alcuni dipinti...
Una visita a doppia voce, archeologica e storico-artistica, è quella proposta per celebrare la piccola ma veramente ricchissima mostra che si trova all’interno dei Musei Capitolini. Sono esposte...
La giornata prevede la visita del piano nobile di Palazzo Orsini a Monterotondo con le sale affrescate tra il ‘500 e il ‘700 per volontà prima degli Orsini e poi, in parte, dei Barberini. Il...
Con un’affluenza di pubblico di dimensioni umane e con la giusta calma abbiamo potuto immergerci nella pittura di Edvard Munch, guidati da Federica Di Folco la cui empatica e sapiente guida ha...
“La malattia, la follia e la morte sono stati gli angeli neri che hanno vegliato sulla mia culla e mi hanno accompagnato tutta la vita“: una vita segnata dal dolore, un dolore che non riuscì mai...
Ieri si è aggiunto un nuovo capitolo alla leggendaria generosità di Alberto Coppo nei confronti della nostra associazione. Un po’ perché il tempo infausto avrebbe stroncato chiunque (ma...
Continua il ciclo delle grandi trasformazione urbane realizzate durante il ventennio a Roma che, dopo l’E42 e il Foro Italico, prevede la Città Universitaria. L’opera è concepita come un...
Con Federica Di Folco, che per professione e per passione è una esperta conoscitrice dei fasti farnesiani, abbiamo visitato la mostra “I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di...