Il progetto è vostro, se vi pare

In un caldo giugno del 1934 – mentre il paese è concentrato sui mondiali di calcio che ospita e che lo vedrà campione per la prima volta – arriva a Roma Le Corbusier. L’architetto svizzero...

Read More

Raffaello 1483 / 1520

Con la newsletter settimanale, visto che non siamo riusciti a vedere la mostra insieme e visto che molti di voi non sono riusciti a seguire la lezione online, vi inviamo un video di circa 17 minuti,...

Read More

Foto della passeggiata sull’Appia Antica – 5 Luglio 2020

La passeggiata lungo il tratto iniziale dell’Appia Antica si è rivelata ricca di aneddoti e curiosità, a corredo della presentazione dei luoghi e dei reperti di maggiore rilievo storico e...

Read More

Passeggiata al tramonto sull’Appia Antica – 5 Luglio 2020

Per un nuovo inizio che è anche un arrivederci abbiamo scelto l’Appia Antica. La regina viarum d’estate al tramonto è uno dei luoghi più belli del mondo e ci sembrava adatta per...

Read More

Lo scultore e la modella – Auguste Rodin e Camille Claudel

Nella seconda metà del 2018 lo Studio Campo Boario ospitava un ciclo di quattro bellissime lezioni di Matteo Piccioni dal titolo picassiano “Il pittore e la modella”. L’intento era...

Read More

Intrecci culturali nel tesoro di Sutton Hoo

Se ne parlava da tempo tra gli abitanti della zona di Woodbridge, nel Suffolk. Dicevano che un tesoro segreto si nascondesse sotto le tombe della necropoli pagana di Sutton Hoo. Quando nel 1938 si...

Read More

Ai margini della luce

In attesa del consueto appuntamento con la nostra newsletter di venerdì prossimo, abbiamo il piacere di condividere con voi un video che Ada De Pirro ci ha inviato, anch’esso prodotto per il...

Read More

Le borgate romane

Era il 15 febbraio, ricordate ? sembra un secolo fa che – poco distanziati tra di noi – ascoltavamo la bellissima lezione sui quartieri popolari di Alberto Coppo, allo Studio Campo...

Read More

Medioevo zoologico

Non c’è altra epoca storica che come il Medioevo abbia saputo rendere protagonisti gli animali: qualsiasi sia l’opera d’arte, ecco che troviamo un animale che fa capolino, scolpito nei...

Read More

Laocoonte

In una delle nostre lezioni, la nostra archeologa, Sara Millozzi, con la sua consueta e sorridente sapienza, ci raccontava la vicenda del sacerdote troiano dal tragico destino e del gruppo marmoreo...

Read More

Iscriviti alla newsletter!

Resta aggiornato e ricevi le nostre newletter d'arte, i video e tutte le informazioni sugli eventi in programma.