16/02/2025
10:00 am - 12:00 pm
L’edificio, di primo Seicento, è quel che rimane della grandiosa Villa Giustiniani e, dal 1948, è sede della delegazione dei Francescani di Terra Santa.
Le sue sale sono state interamente decorate, nella prima metà dell’Ottocento, con rappresentazioni tratte dai maggiori poemi della letteratura italiana, l’Orlando Furioso dell’Ariosto, la Gerusalemme Liberata del Tasso, la Divina Commedia di Dante. Gli autori dei dipinti, tra cui Friedrich Overbeck e Franz Pforr, sono i pittori tedeschi detti “Nazareni” per l’abitudine di portare capelli lunghi ed avere uno stile di vita improntato a forte spiritualità. La loro arte si ispirava alla pittura italiana del primo Rinascimento.
La visita attraverserà i tre poemi (Divina commedia, Orlando furioso, Gerusalemme liberata) in un vero e proprio viaggio visivo ad occhi aperti in compagnia della fantasmagoria impressa sulle pareti e i soffitti come nella più alta tradizione dei testi sognati e illustrati.
-
- A cura di: Giuseppe Garrera
- Quota: € 12,00; biglietto gratuito
- Appuntamento: Via Matteo Boiardo, 16
- per informazioni e comunicazioni: 340 9047451 (Simone Oliverio)
- A cura di: Giuseppe Garrera
PAGA QUOTA DI PARTECIPAZIONE